Un formato utilizzato da Windows e OS/2 per rappresentare le immagini come
un insieme di punti. Può essere dipendente o indipendente dal tipo di
dispositivo utilizzato per visualizzarlo. I file DIB (Device Independent
Bit Map) sono codificati in modo da essere traducibili nei diversi formati
richiesti dal particolare dispositivo di visualizzazione o di stampa. La
sigla coincide anche con il suffisso (.BMP) che viene aggiunto ai file bit
map usati da Windows, DOS e OS/2.
|
|